È stato sottoscritto, in data 26 novembre 2016, l’accordo interconfederale sulla rappresentanza che riprende, nella sostanza, i contenuti di quello siglato dalle organizzazioni sindacali con Confindustria il 10 gennaio 2014. Confcommercio e Cgil, Cisl e Uil hanno stabilito che la rappresentatività venga espressa da 4 indicatori: numero degli iscritti desunto dalle deleghe per la trattenuta in busta paga; voti ottenuti nelle elezioni per le RSU; numero delle vertenze individuali, plurime e collettive trattate nel triennio precedente; pratiche di disoccupazione certificabili dall’Inps.
Commercio: accordo interconfederale sulla rappresentanza
Altre domande? Invia una richiesta
Accedi per aggiungere un commento.
0 Commenti